Studio Legale‎ > ‎News‎ > ‎

COMUNICAZIONE DEL 14 SETTEMBRE 2015.


Consob innova le modalità di trasmissione dei Final Terms riferiti a strumenti finanziari comunitari emessi a valere su prospetti di base muniti di "Passaporto Europeo".

Si informano gli operatori del mercato che, a far data dal 15 settembre 2015, saranno attive innovate modalità di trasmissione alla Consob dei final terms da pubblicarsi in Italia, in qualità di Stato Membro Ospitante ai sensi della Direttiva n. 2003/71/CE.

Si rammenta che l'art. 1, par. 5, lett. c) della direttiva 2010/73/UE, modificando l'art. 5, comma 4 della direttiva 2003/71/CE, ha introdotto, a carico dei soggetti emittenti ed a far data dal 1° luglio 2012, un obbligo di trasmissione dei final terms anche nei confronti dell'Autorità competente degli eventuali Stati Membri Ospitanti[1].

In occasione dell'entrata in vigore del suddetto obbligo, la Consob ha al tempo predisposto appositi applicativi informatici per la trasmissione per via telematica della documentazione in oggetto.

Al riguardo, si evidenzia che le innovate modalità di trasmissione in fase di adozione costituiscono significative evoluzioni dei precedenti applicativi e si inseriscono in un più ampio percorso di razionalizzazione con il quale, inter alia, l'Istituto intende fornire agli operatori strumenti che rendano più efficaci ed efficienti i relativi adempimenti posti a loro carico.

In occasione del deposito della documentazione, l'innovato applicativo informatico richiederà la compilazione di informazioni strutturate riguardanti le principali caratteristiche dei prodotti e delle operazioni di cui trattasi, rinvenibili dalla medesima documentazione oggetto di deposito. A tal fine, il soggetto depositante potrà beneficiare di un'accresciuta fruibilità riveniente dalle specifiche funzionalità del nuovo applicativo, tenuto conto che le informazioni strutturate da trasmettere saranno veicolate mediante la compilazione guidata di apposite maschere rese disponibili dall'applicativo.

Si evidenzia altresì che, al fine di poter utilizzare l'applicativo in questione, è necessario dotarsi preventivamente di apposite credenziali d'accesso. A tal fine, si invitano gli operatori del mercato interessati ad inoltrare tempestivamente una richiesta di rilascio delle suddette credenziali, secondo le modalità indicate nell'apposito manuale d'uso.

Si precisa che i dati trasmessi con modalità di comunicazione difformi da quelle sopra indicate saranno ritenuti irricevibili.